Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

17 Maggio – Da Calignaia all’Anello delle Monachine con Tramonto: Introduzione alla Terapia Forestale Vista Mare (Li)

Maggio 17 @ 2:45 pm - 9:00 pm

Partendo dagli scogli di Calignaia percorreremo i fitti sentieri che tra lecci e macchia mediterranea ci porteranno al famoso Anello delle Monachine e al suo affaccio sul Mar Ligure e il Castel Sonnino.

Avremo il piacere di soffermarci su scorci panoramici di notevole interesse paesaggistico con vista sul Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e il Santuario Pelagos.

Introdurremo la Terapia Forestale* e lo Shinrin-Yoku, pratiche che ricercano il benessere delle persone attraverso il contatto con la natura e in particolare attraverso quelli che vengono chiamati “Bagni nel Bosco” o “Immersioni Forestali”.

*Con il termine Terapia Forestale non si fa riferimento a una semplice camminata o a una classica escursione, in quanto questo tipo di attività consiste nell’interagire consapevolmente con la natura che ci circonda e, più nello specifico, nel farne esperienza attraverso i 5 sensi.
Prestando particolare attenzione a ciò che vediamo, odoriamo, udiamo, tocchiamo nel bosco, cerchiamo di essere maggiormente presenti a noi stess
i e all’ambiente in cui ci troviamo per potenziare i benefici ottenibili dallo stare all’aria aperta e per notare quelle piccole cose che, seppur bellissime, spesso ci passano inosservate.

In questa occasione, ci concentreremo in particolare sugli stimoli percepibili attraverso il senso della vista: sui colori e sui frattali nel bosco.

Finiremo l’escursione alla spiaggia di sassi di Calignaia, dove chi vorrà potrà trattenersi per una cena al sacco al tramonto.

Dettagli:

Partenza: 14.45
Ritorno:  21.00 circa
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello complessivo: 300 m circa
Difficoltà: E (escursionistico)/ medio
Costi escursione: 20 € a persona/ 18 € a persona per socio selvatica , 10 € a bambin* dai 4 ai 14 anni/ 8 € a bambin* socio selvatica dai 4 ai 12 anni comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000) e copertura assicurativa RCT
Cena: ogni escursionista dovrà portare la propria cena al sacco
Equipaggiamento necessario: scarpe da Trekking, almeno 1 l di acqua, torcia
Equipaggiamento consigliato: pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, impermeabile, cappello, occhiali da sole, bacchette per camminare

Il punto di ritrovo sarà indicato pochi giorni prima della data in questione, nel momento in cui tramite mail verrà confermato il regolare svolgimento dell’attività.

Per avere maggiori informazioni telefonare o mandare un messaggio su Whatsapp al numero +39 339 6958677 (Aurora)

Prenotazione obbligatoria: per prenotare basta compilare il modulo qui sotto.

 

Dettagli

Data:
Maggio 17
Ora:
2:45 pm - 9:00 pm
Categorie Evento:
,