Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

31 maggio – Lucciole e Forest Bathing nel Tombolo di Cecina (Li)

Maggio 31 @ 6:15 pm - 10:45 pm

Una rilassante esperienza di Forest Bathing (o meglio Pineta Bathing) in pineta all’interno della Riserva Naturale Biogenetica Tombolo di Cecina, lungo un percorso che ci porterà a una spiaggia dall’aspetto selvaggio dove ceneremo ammirando il tramonto in riva al mare.

Accompagnati da una guida ambientale escursionistica ed esperta facilitatrice in Terapia Forestale, parleremo di Shinrin-Yoku, una pratica giapponese che ricerca il benessere delle persone attraverso il contatto con la natura.

Quello della Pineta Costiera è un ambiente che si presta a questo tipo di attività: qui i nostri sensi saranno stimolati dal rumore delle onde che si infrangono sulla spiaggia, dalla sabbia sotto ai nostri piedi, dalla salsedine, dai terpeni rilasciati dagli aghi di pino e dai colori blu e verde del mare e delle chiome degli alberi.

Ci ritaglieremo del tempo per parlare e osservare le lucciole, piccoli e spettacolari animali che illuminano le notti di fine primavera. Proprio per ammirare questo particolare insetto, appena il sole sarà calato dietro all’orizzonte, ci addentreremo all’interno della pineta per poi incamminarci sulla strada del ritorno verso le macchine.

Alterneremo pause teoriche mirate  a dare un valore scientifico all’ipotesi, condivisa a livello istintivo da molti di noi, secondo cui lo stare in mezzo alla natura abbia ripercussioni positive sul nostro corpo e sulla nostra mente a piccoli e semplici esercizi pratici tipici del Forest Bathing.

        

NB: per goderci al meglio l’esperienza e considerato il percorso semplice che percorreremo, chiediamo ai partecipanti di accendere le torce il meno possibile e solo in caso di necessità.

Per questa escursione vi invitiamo a non portare cani al seguito. Cerchiamo di arrecare il meno disturbo possibile alla fauna selvatica che si muove la sera e di tutelare i vostri animali.

Dettagli:
Orario di ritrovo: ore 18:15
Rientro previsto: ore 22:45 circa
Luogo di ritrovo: https://maps.app.goo.gl/118WRAYCGvQ1Y7w77
Lunghezza: 5 Km circa
Dislivello: 0 m
Difficoltà: T (Facile)
Costo: € 20 a persona (€15 Socio Selvatica) comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R.T 86/2016 e successive modifiche) e copertura assicurativa RCT.
Cena: al sacco
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, almeno 1 l di acqua, torcia (meglio se frontale) telo per stendersi a terra, cena al sacco.
Equipaggiamento consigliato: pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (la sera sarà umido), maglia di ricambio, occhiali da sole, cappello da sole, impermeabile, repellente per insetti.

Per maggiori informazioni contattare Aurora al +39 3396958677

Per iscriversi è necessario compilare il modulo seguente:

 

Dettagli

Data:
Maggio 31
Ora:
6:15 pm - 10:45 pm
Categorie Evento:
,