2 Febbraio-La Foresta di Valle Benedetta: Eremo, mulini e ghiacciaie
Una facile escursione ci porterà a scoprire antichi manufatti nascosti nel bosco rigoglioso della Foresta di Valle Benedetta…Continua a leggere…
Una facile escursione ci porterà a scoprire antichi manufatti nascosti nel bosco rigoglioso della Foresta di Valle Benedetta…Continua a leggere…
Selvatica organizza il secondo di una serie di incontri per parlare di lupo.
Il 25 Gennaio alle ore 18:00 presso il Circolo Acli di Ciccio Grasselli a Parrana San Martino (Via Parrana San martino,26 Collesalvetti, Livorno).
Paola Fazzi, biologa, specializzato in conservazione e gestione dei grandi Mammiferi…Continua a leggere…
Un’escursione nella valle infernale tra fumarole,putizze e biancane, un luogo unico nel suo genere che sembra aver ispirato Dante Alighieri nella descrizione di alcuni passi dell’Inferno nella Divina Commedia…Continua a leggere…
La storia, una lecceta incantata, torrenti, mulini e ghiacciaie settecentesche.
L’Eremo della Sambuca, le storie, le leggende.
Dal Cisternino attraverseremo la Valle Lunga, con i suoi spazi aperti utilizzati dall’uomo e la sua foresta che non molti conoscono, e che in autunno stupisce con la sua atmosfera particolare e i suoi colori.Continua a leggere…
In questa escursione, nella Foresta di Valle Benedetta, l’ornitologo Giorgio Paesani ci insegnerà a riconoscere le specie di passeriformi più comuni e contattabili dal canto, dai richiami o dalle tracce; inoltre darà indicazioni importanti su come possiamo aiutare questi uccelli di boschi e giardini ad affrontare l’inverno…Continua a leggere…