Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

1 Maggio – Alla Scoperta della Tenuta Bellavista Insuese (Li)

Maggio 1 @ 9:30 am - 5:30 pm

Durante questa escursione visiteremo la Tenuta Bellavista Insuese, un’area privata solitamente chiusa al pubblico che si estende su 700 ettari di macchia mediterranea, pianure alluvionali volte all’agricoltura da seme e zone umide.

Qui si trovano 7 laghi artificiali (1 dotato di sorgente), parte di un sistema di irrigazione sostenibile e all’avanguardia, volto a ottenere un approvvigionamento idrico per le colture biologiche qui presenti in un ottica di risparmio e riutilizzo, e la Riserva Regionale Naturale Oasi della Contessa, padule di notevole importanza naturalistica per le numerose specie di uccelli che qui dimorano o fanno sosta durante il periodo di migrazione.

Questa tenuta, che si trova tra le frazioni di Stagno e di Guasticce nel Comune di Collesalvetti, a pochissimi km dalle città di Livorno e di Pisa, è stata recentemente oggetto di notevole interesse a causa del ritrovamento qui avvenuto nel 2021 del “Tesoretto di Suese”, ovvero di 175 monete di argento di epoca romana, restaurato e messo in mostra presso il Museo di Storia Naturale di Livorno.

Durante i mesi primaverili il territorio è ulteriormente abbellito dalle fioriture, in particolare di orchidee selvatiche.

Se lo avete, vi consigliamo di portare il binocolo.

Partenza: ore 09.30
Ritorno: 17.30 circa
Lunghezza percorso: 12 km circa
Dislivello complessivo: 200 m circa
Difficoltà: E. Il percorso, che si svolgerà tra strada bianca e sentiero nel bosco, non presenta particolari difficoltà.

Costi escursione: 20 € a persona/ 18 € a persona per Socio Selvatica , 10 € bambini dai 4 ai 12 anni/ 8 € Socio Selvatica bambini dai 4 ai 12 anni comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000) e copertura assicurativa RCT + 5 € ingresso alla Tenuta Bellavista Insuese.
Equipaggiamento necessario:
scarpe da Trekking, almeno 1 l di acqua, torcia
Equipaggiamento consigliato: pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, impermeabile, binocolo, pranzo al sacco, merenda.Se

Il punto di ritrovo sarà indicato pochi giorni prima della data in questione, nel momento in cui tramite mail verrà confermato il regolare svolgimento dell’attività.

Per maggiori informazioni chiamare o mandare un messaggio WhatsApp a Pietro (334 3067849) o Aurora (339 6958677).

Per iscriversi compilare il seguente modulo.

 

Dettagli

Data:
Maggio 1
Ora:
9:30 am - 5:30 pm
Categoria Evento: