Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Sabato 12 Domenica 13 Aprile-Ritiro Detox (LU/RE)

Aprile 12 @ 10:30 am - Aprile 13 @ 5:30 pm

I benefici di un ritiro detox in montagna sono molteplici: ci consente di abbandonare lo stress e di riscoprire la calma interiore grazie a un percorso rigenerante nel territorio del Parco dell’Appennino Tosco Emiliano.

Trascorrere del tempo in montagna non è solo un’opportunità per staccare dalla routine, ma anche per rigenerarsi in profondità

Questo ritiro offre la possibilità di depurare corpo e mente, combinando i benefici del relax con escursioni per riconnetterci con la natura e, in più, si affronteranno tecniche per disintossicare il corpo e la mente: pratiche di purificazione, yoga, pranayama, il tutto impreziosito da una alimentazione detox dove verranno proposti menù vegetariani e infusi che aiutano a pulire il corpo dalle tossine.

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose vette dell’Appennino, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e la serenità, allontanandosi dallo stress della vita quotidiana e immergendosi in un ambiente incontaminato.

Il legame tra il benessere e l’ambiente naturale è noto da tempo, Il contatto fisico con la natura ha effetti benefici straordinari.

Queste montagne, con i loro paesaggi spettacolari e l’aria fresca, sono la cornice ideale per un programma di disintossicazione che mira a purificare il corpo e la mente.

Riscoprire la bellezza della natura, mentre si seguono pratiche di disintossicazione, consente di rivitalizzarsi e affrontare il ritorno alla quotidianità con una nuova energia.

La disintossicazione non sarà solo fisica, ma anche mentale. Immersi nel silenzio della montagna, lontano dalla frenesia cittadina, faranno sì che il corpo e la mente si potranno sintonizzare su ritmi più lenti e naturali consentendo di abbassare i livelli di cortisolo e favorire uno stato mentale positivo e ottimista.

Da non trascurare, inoltre, la “digital detox” una delle sfide più difficili da affrontare nel mondo moderno ossia l’iper-connessione digitale, la riduzione della sovrastimolazione dal mondo digitale permette di riconnetterci con noi stessi e con chi ci circonda, riscoprendo la gioia delle conversazioni faccia a faccia e il piacere scaturito dai momenti di silenzio e riflessione.

 

DETTAGLI

Primo Giorno

Ritrovo 12 Aprile: ore 10.30 Rifugio Carpe Diem ( qui il punto su Google Maps)

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti acqua almeno 1,5 litri

Secondo giorno

Fine incontro 13 Aprile: ore 17.00 circa

Difficoltà: Percorsi senza particolari difficoltà, però richiedono allenamento fisico ed essere abituati a camminare in montagna. Percorso adatto anche per chi soffre di vertigini.

Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, Kway o poncho, bastoncini da trekking secondo abitudini, cappello, frontalino, Tappetino da ginnastica/yoga (o plaid o un telo), powerbank, snack per merende,

Costo Escursioni: € 85€ a persona (80€ Socio Selvatica) comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000), lezioni di yoga, conferenza nutrizione e copertura assicurativa RCT.

Costo Rifugio Carpe Diem (da pagare direttamente al rifugio): 95 €  comprensivo di cena, pernotto, colazione e pranzo

Per motivi di organizzazione del rifugio le Prenotazioni terminano entro il 10 Aprile

ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire modifiche in base alle condizioni metereologiche o l’intero trekking potrà essere rinviato a data da  concordarsi in base alla disponibilità del Rifugio.

Per qualsiasi informazione contattare Cinzia 3396838230 (meglio whatsapp)

 

Dettagli

Inizio:
Aprile 12 @ 10:30 am
Fine:
Aprile 13 @ 5:30 pm
Categorie Evento:
,