Canale YouTube di Selvatica

Conferenza sul lupo – Il Monitoraggio Nazionale e la convivenza – Fra cattiva comunicazione e scienza

Il Monitoraggio Nazionale e la convivenza - Fra cattiva comunicazione e scienza Interventi: Il lupo: Biologia, gestione e buone prassi di convivenza - Paola Fazzi (Selvatica APS) Monitoraggio Nazionale del Lupo - Marco Lucchesi (Selvatica APS) Il lupo negli ambienti antropizzati: confidente, abituato, pericoloso? - Valeria Salvatori (Istituto di Ecologia Applicata) Un predatore divorato dalle bufale, tra Social Media e cattiva informazione - Dario Canaccini (Selvativa APS)   Col patrocinio di: Comune di Livorno, Comune di Rosignano Marittimo, Comune di Collesalvetti  

16 Marzo – “I paesaggi sensoriali dell’impollinazione: cosa prova un insetto?”

Villa Petrusati - Rosignano Marittimo Via Eduardo De Filippo, Rosignano Marittimo (LI)

Ci sono molti modi per viaggiare: uno di questi è restare dove siamo ma guardare con gli occhi di un altro. E se questi occhi, invece di invece di avere una retina e un cristallino, sono composti ciascuno da migliaia di occhietti separati, capaci di vedere colori senza un nome e trame di luce polarizzata, il viaggio diventa sconvolgente!
In questo incontro immagineremo di essere un insetto che vola di fiore in fiore alla ricerca di nettare e polline: come gli appare un prato fiorito? Che cosa sente dentro, com'è il suo mondo interiore? Come sarà "toccare i suoni" o "ascoltare i campi elettrici"?