Canale YouTube di Selvatica

8 Dicembre – Buca delle Fate (Li)

Andremo alla scoperta di uno degli angoli più belli della Costa degli Etruschi ricco di natura , storia, leggende e panorami mozzafiato.

6 Gennaio – L’Oasi della Contessa e i Fenicotteri Rosa

Breve escursione adatta a tutti alla Riserva Regionale Naturale Oasi della Contessa, padule di notevole importanza naturalistica per le numerose specie di uccelli che qui dimorano o fanno sosta durante il periodo di migrazione, tra cui il fenicottero rosa.

19 Gennaio – Foresta del Teso Winter Trek (Pt)

Cammineremo all’interno di queste maestose foreste innevate, tela bianca dove i numerosi animali selvatici dipingono i loro tragitti e solo il suono degli uccellini e del vento accompagnerà i nostri passi!

23 Febbraio – Miti e Leggende delle Piante della Macchia Mediterranea, Poggio Pelato (LI)

I locali lo chiamano Poggio Pelato e l’aggettivo Pelato rende bene la conformazione di questa piccola e isolata sommità priva di vegetazione che possiamo raggiungere da diversi punti anche compiendo piacevoli traversate.
Inizieremo l’escursione dal mare e risaliremo le pendici di queste colline attraversando boschi e macchia mediterranea, con grandi panorami verso il mare e verso l'entroterra pisano.

Sarà un’occasione per ritrovare il piacere del camminare e dedicare il tempo al riconoscimento delle piante lasciandoci trasportare dal fascino della mitologia delle piante e delle leggende alla scoperta popolare collegata al nome o all’origine e per ritornare alla realtà dei nostri giorni, approfondire i loro utilizzi sia in campo erboristico sia alimentare.

Giunti in vetta, si aprirà la spettacolare vista verso le boscose colline dell’interno, fino alle Alpi Apuane e i panorami mozzafiato della costa.

8 Marzo – Festa della Donna: Terapia Forestale, Shinrin-Yoku e Forest Bathing al Lago Alberto (Li)

Una mattina durante la quale ci prenderemo del tempo per dedicarci a noi stessi e all'ambiente che ci circonda,  approfondendo la Terapia Forestale, lo Shinrin-Yoku e il Forest Bathing: pratiche che promuovono il benessere delle persone attraverso il contatto con la natura. In questa occasione ci concentreremo in particolare sul senso dell'olfatto: i BVOC, i terpeni e gli oli essenziali del bosco.

9 Marzo – Il Mulinaccio (Fi)

Alla scoperta del territorio a due passi da Scandicci e di un antico mulino abbandonato immerso nel bosco.