
- Questo evento è passato.
Lucciole con Beatrice
Giugno 18, 2022 @ 5:45 pm - Giugno 27, 2022 @ 11:30 pm
La magia delle lucciole per tutta la famiglia!
- AL COMPLETO 18 Giugno La Sambuca
- Domenica 19 Giugno L’ Acquedotto di Colognole
- AL COMPLETO Sabato 25 Giugno L’ Acquedotto di Colognole
- Domenica 26 Giugno La Sambuca
Le date del 18 e 25 con Beatrice sono al completo. Potete prenotarvi per le altre date o mettervi in lista per il 25 o il 18 mandando una mail a morelli@selvatica.eu
Scelta l’escursione? Prenotati!
L’Acquedotto di Colognole
Un’escursione adatta a tutti per ammirare un’opera architettonica ottocentesca che affascina grandi e piccini. Percorreremo l’Acquedotto di Colognole tra sorgenti, arcate, ponticelli e cisterne. Sosteneremo per la cena al sacco in attesa del grande spettacolo della Natura che illuminerà il bosco come per magia!
Dettagli
Orario di ritrovo: ore 17:45
Luogo di ritrovo: nei pressi di Colognole
Percorrenza totale: 5,0 Km
Dislivello totale: circa 150 metri
Difficoltà: E facile
Prenotazione obbligatoria: compilare il modulo in fondo alla pagina.
Costo: € 15 a persona (€12 Socio Selvatica), € 8 bambini (€6 Socio Selvatica) comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000) e copertura assicurativa RCT.
Cena: al sacco
Rientro previsto: ore 23:00 circa
Abbigliamento consigliato: scarpe da Trekking, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (la sera sarà fresco e umido).
Attrezzatura necessaria: torcia (obbligatoria, meglio se frontale), telo per stendersi a terra e cenare, repellente per insetti.
La Sambuca
Partiremo da Poggio Corbolone su un largo sentiero che offre scorci panoramici sulla città di Livorno e il mare per raggiungere i mulini ad acqua e le ghiacciaie testimonianza di una lunga e antica attività antropica. Costeggeremo il Torrente Ugione fino ad attraversarlo per raggiungere l’Eremo della Sambuca che fu luogo di culto a partire dal XIII secolo. Ancora oggi questo luogo regala un senso di pace a contatto con la Natura. Qui sosteremo per la cena al sacco. Aspetteremo il buio e…le lucciole per riprendere il cammino del ritorno immersi in un bosco “illuminato” come per magia!
Dettagli.
Orario di ritrovo: ore 17:45
Luogo di ritrovo: al piazzale del tiro a volo in Via del Corbolone (LI).
Percorrenza totale: 6,0 Km
Dislivello totale: circa 200 metri
Difficoltà: E facile
Prenotazione obbligatoria: compilare il modulo in fondo alla pagina.
Costo: € 15 a persona (€12 Socio Selvatica), € 8 bambini (€6 Socio Selvatica) comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000) e copertura assicurativa RCT.
Cena: al sacco
Rientro previsto: ore 23:00 circa
Abbigliamento consigliato: scarpe da Trekking, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (la sera sarà fresco e umido alla Sambuca).
Attrezzatura necessaria: torcia (obbligatoria, meglio se frontale), telo per stendersi a terra e cenare, repellente per insetti.
ATTENZIONE: Per queste escursioni vi invitiamo a non portare cani al seguito. Cerchiamo di arrecare il meno disturbo possibile alla fauna selvatica che si muove la sera e di tutelare i vostri cani da possibili incontri coi cinghiali.
Scegli la data e prenota la tua escursione!