A partire dalla fine del 2024, grazie soprattutto al lavoro di Selvatica, è stata istituita nella Valle dell’Ugione e nella Valle del Rio Maggiore, sulle colline livornesi, un’Area di Rilevanza Erpetologica Nazionale (AREN). Il titolo è stato riconosciuto dalla Societas Herpetologica Italica (SHI), il punto di riferimento nazionale per l’erpetologia, che ha affidato a Selvatica, attraverso alcuni suoi soci, il compito di referente.
L’AREN sorge all’interno della Riserva Naturale dei Monti Livornesi (LI), nonché nel Sito di Interesse Comunitario (SIC) IT5160022 “Monti Livornesi”, aggiungendo prestigio e attenzione sociale e istituzionale ad una zona ecologicamente importante, delicata ma allo stesso tempo molto utilizzata dall’uomo per disparate attività.
Già a partire dal 2025, Selvatica si occuperà di monitorare la biodiversità e le popolazioni di rettili e anfibi in questa zona, sotto la supervisione di SHI, dei ricercatori dell’Università di Pisa e del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa di Calci, dei biologi e dei tecnici interni all’associazione e con la fondamentale collaborazione dei soci volontari. Cercheranno di sfruttare queste attività per offrire esperienze sul campo riconosciute a studenti, tesisti e tirocinanti, per fare citizen-science e accendere l’attenzione sull’importanza di questo territorio e della cosiddetta “fauna minore”. Le nostre guide ambientali si dedicheranno alla sensibilizzazione del pubblico e dei fruitori dell’area, alla didattica e alla divulgazione scientifica rivolta a scuole e famiglie, organizzando escursioni, attività e incontri.
Se vuoi partecipare e contribuire alla crescita dei nostri progetti, puoi farlo personalmente diventando dei nostri, facendo una donazione o anche semplicemente partecipando come pubblico alle nostre attività!